Dibattito parlamentare – gioco di ruolo

In questa attività, alcune dichiarazioni estreme (e scioccanti) vengono sottoposte a un esame critico da parte dellɜ studnetɜ. Dopo tutto, la democrazia non è altro che un equilibrio a volte complesso tra la libertà di espressione e il rispetto dei diritti altrui. Attraverso il gioco di ruolo, lɜ studentɜ mettono in scena situazioni estreme e analizzano le argomentazioni, con un’attenzione specifica verso eventuali affermazioni erronee. In questa attività di gruppo, lɜ studentɜ approfondiscono le loro argomentazioni e le espongono in modo dettagliato.

Obiettivi

=

Allenare il metodo del dialogo democratico e discutere di argomenti delicati.

=

Collaborare con gli altri

=

Esaminare le opinioni degli altri ed esprimerle in modo costruttivo.

=

Acquisire una maggiore consapevolezza delle argomentazioni e delle inesattezze che spesso generano le discussioni.

=

Entrare in empatia con le idee e i valori degli altri.

=

Acquisire fiducia in sé stessɜ.

Durata approssimativa

 

45-60 minuti

Facilitatorɜ e gruppo di riferimento

Facilitatorɜ: docente

Gruppo di riferimento: studentɜ

Metodologia – linee guide per lɜ facilitatorɜ

Organizzazione dello spazio:

  • I discorsi vanno tenuti da dietro il tavolo che si trova tra chi sostiene e chi si oppone e direttamente di fronte alla giuria. 
  • La giuria (anch’essa seduta dietro un tavolo) si trova in un punto in cui può vedere sia chi è favorevole sia chi è contrario. 
  • Lɜ osservatorɜ: seduti in fondo alla sala, dove possono seguire il dibattito.

Ruoli:

  • La giuria (studentɜ) deve rispettare due regole importanti e impegnative. Innanzitutto, non possono esprimere la loro opinione personale sulla dichiarazione. La giuria giudica solo ciò che è stato detto durante il dibattito: solo ciò che è stato detto e sentito conta nel dibattito. Durante il dibattito, la giuria presta attenzione a due cose: la presentazione dellɜ interlocutorɜ e le argomentazioni.
  • Il gruppo di sostenitorɜ (studentɜ) di un’affermazione usano qualsiasi argomentazione per difendere il loro punto di vista.
  • Lɜ oppositorɜ (studentɜ) usano anche loro ogni argomento per difendere il loro punto di vista.
  • Lɜ facilitatorɜ ( docente) fornisce ai due gruppi delle dichiarazioni politiche stimolanti.

1

Fase 1: spiega il procedimento del dibattito parlamentare. Il dibattito deve svolgersi mettendo a confronto 2 studentɜ contro altrɜ 2. Il dibattito consiste in 2 turni di parola per chi gruppo (sostenitorɜ e oppositorɜ). Ogni turno di parola ha quindi una propria funzione e, in questo formato di dibattito, ogni oratorɜ ha a sua disposizione un tempo di parola prestabilito.

2

Fase 2: scrivi una dichiarazione politica sulla lavagna affinché tuttɜ possano vederla. Il gruppo di sostenitori deve inventare il maggior numero possibile di argomenti a favore per difendere il loro punto di vista. Lo stesso vale per il gruppo di oppositori. Se necessario, puoi scrivere alcuni ruoli e distribuirli ai gruppi in anticipo. Ogni persona ha a disposizione 2 minuti per il suo intervento. La giuria funge da moderatorɜ tra i due gruppi.

3

Fase 3: Riflessione conclusiva con tutta la classe sull’esercizio.

Occorrente 

  • post-it riportanti i ruoli 
  • lavagna e dichiarazioni politiche
  • classe